PROGETTO: RINGRAZIARE DESIDERO
Ringraziare
Ringraziare, per ogni cosa ci venga in mente, per ogni cosa il cuore senta... è una poesia aperta, come sottolinea Mariangela Gualtieri, alla quale lo stesso Borges invita a partecipare. E così, ai versi di Borges Mariagrazia ha aggiunto alcuni suoi e di altri poeti, Dante compreso. Io vi ho mischiato alcuni miei, e ancora, forse, ne aggiungerò. Così la poesia è diventata un contenitore di celebrazione... e invito te a partecipare al Progetto Ringraziare Desidero! Aggiungi i tuoi versi, il tuo grazie così come ti viene. Partecipa per creare!
video QUI
Ringraziare
desidero il divino
per la diversità delle creature
che compongono questo singolare universo,
per la ragione, che non cesserà di sognare
un qualche disegno del labirinto
per la diversità delle creature
che compongono questo singolare universo,
per la ragione, che non cesserà di sognare
un qualche disegno del labirinto
e
l'uccello leggero che vola oltre, più in alto, più su.
Ringraziare
desidero per l’amore,
che ci fa vedere
gli altri come li vede la divinità,
per il pane e il
sale,
per il mistero
della rosa
che prodiga
colore e non lo vede.
Ringraziare
desidero
per l’arte
dell’amicizia,
per l’ultima
giornata di Socrate,
per le parole che in un crepuscolo furono dette
da una croce all’altra,
per i fiumi segreti e immemorabili
che convergono in noi,
per le parole che in un crepuscolo furono dette
da una croce all’altra,
per i fiumi segreti e immemorabili
che convergono in noi,
per il mare, che
è un deserto risplendente
e una cifra di cose che non sappiamo
per il prisma di cristallo e il peso di ottone,
per le strisce della tigre,
per l’odore medicinale degli eucaliptus,
e una cifra di cose che non sappiamo
per il prisma di cristallo e il peso di ottone,
per le strisce della tigre,
per l’odore medicinale degli eucaliptus,
e la speranza,
la fiducia, la lavanda.
Ringraziare
desidero
per il
linguaggio, che può simulare la sapienza,
per l’oblio, che annulla o modifica il passato,
per la consuetudine,
che ci ripete e ci conferma come uno specchio,
per il mattino, che ci procura l’illusione di un inizio,
per la notte, le sue tenebre e la sua astronomia,
per il coraggio e la felicità degli altri,
per la patria, sentita nei gelsomini
per lo splendore del fuoco
che nessun umano può guardare senza uno stupore antico
per l’oblio, che annulla o modifica il passato,
per la consuetudine,
che ci ripete e ci conferma come uno specchio,
per il mattino, che ci procura l’illusione di un inizio,
per la notte, le sue tenebre e la sua astronomia,
per il coraggio e la felicità degli altri,
per la patria, sentita nei gelsomini
per lo splendore del fuoco
che nessun umano può guardare senza uno stupore antico
e per il mare
che è il più dolce fra tutti gli dei.
Ringraziare
desidero perchè
sono tornate le
lucciole,
le nuvole
disegnano,
le albe spargono
brillanti nei prati,
e per noi
per quando siamo
ardenti e leggeri
per quando
siamo allegri e grati.
Io ringraziare
desidero per la bellezza delle parole, natura astratta di dio
per la lettura e
la scrittura, che ci fanno sfiorare noi stessi e gli altri
per la quiete
della casa,
per i bambini
che sono nostre divinità domestiche
per l'anima, perchè consola il mio girovagare errante,
per il respiro
che è un bene immenso,
per il fatto di
avere una sorella.
Io ringraziare
desidero
per tutti quelli
che sono piccoli liberi e limpidi
per le facce del
mondo che sono varie
per quando la
notte si dorme abbracciati
per quando siamo
attenti e innamorati,
fragili e
confusi,
cercatori
indecisi.
Ringrazio dunque
per i nostri
maestri immensi
per tutti i baci
d'amore,
e per l'amore
che ci rende impavidi.
Per i nostri
morti
che fanno della
morte un luogo abitato,
e per i nostri
vivi, che rendono la vita uno specchio fatato.
Per i figli,
col futuro negli
occhi,
perchè su questa
terra esiste la musica,
per la mano
destra e la mano sinistra, e il loro intimo accordo
per i gatti per
i cani esseri fraterni carichi di mistero,
per il silenzio
che è la lezione più grande
per il sole,
nostro antenato.
Ringraziare
desidero
per Whitman e
Francesco d’Assisi, che scrissero già questa poesia,
per
il fatto che questa poesia è inesauribile
e si confonde con la somma delle creature
e non arriverà mai all’ultimo verso
e cambia secondo gli uomini.
Ringraziare desidero
per i minuti che precedono il sonno,
per il sonno e la morte,
quei due tesori occulti,
per gli intimi doni che non elenco,
per la gran potenza d'antico amor
per amor che muove il sole e l'altre stelle
e muove tutto, in noi....
e si confonde con la somma delle creature
e non arriverà mai all’ultimo verso
e cambia secondo gli uomini.
Ringraziare desidero
per i minuti che precedono il sonno,
per il sonno e la morte,
quei due tesori occulti,
per gli intimi doni che non elenco,
per la gran potenza d'antico amor
per amor che muove il sole e l'altre stelle
e muove tutto, in noi....
COGLI L’ATTIMO
RispondiEliminaCogli l’attimo di meraviglia
che sorge
nascosto dietro ogni cosa.
Nel silenzio della bellezza
imparalo a memoria
e conservalo..
Ricordatene
quando il bisogno si farà pressante.
Concedilo
a te e agli altri
affinché diventi
prezioso dono
condiviso
e ringrazia
l’esistenza
sempre.
cogli l'attimo di meraviglia.... si :-)
EliminaE AGGIUNGO:
RispondiEliminaringraziare desidero
per la delicatezza della vita
quando ci parla con tratto di matita appena accennato,
per non rovinare il foglio
Ringraziare desidero
RispondiEliminaper l'inchiostro che scorre sul foglio,
per il fruscio della penna
per le parole che sgorgano dal profondo dell'anima
e per i silenzi, presagio di nuove, inedite parole
che ancora non so di possedere.
Ringraziare desidero
per i pensieri,
che a volte scorrono leggeri come nuvole impalpabili veloci
a volte pesanti come sassi e acuminati come lame di coltello
a volte briosi enigmatici sfuggenti inquieti gioiosi
sempre testimoni del mio esistere
nel qui ed ora.
Ringraziare desidero
per i moti dell'anima
per il suo sentire
e intuire la giusta direzione da percorrere.
Ringraziare desidero
per quell'attimo infinitesimale,
ma eterno,
in cui ho avvertito il suono della natura,
il vibrare dell'erba e dei fiori
e mi sono sentita immersa nel loro esserci, semplicemente,
nella loro gioia vitale e limpida.
Ed io con loro, naturalmente.
che bello... io ringrazio per questo commento così arricchente
EliminaGrazie a te, Elena, ci siamo viste mercoledì scorso e sto lavorando sulle tue meravigliose suggestioni, sicuramente ci vedremo presto...
RispondiEliminagrazie per questo bellissimo progetto, le tue idee mi trovano in completa risonanza!!!
Patrizia
grazie di esserci stato nella mia vita; per i libri, la sapienza, la musica; per la tenerezza e l'umorismo; per il tuo sguardo perso e amorevole. per il coraggio del sogno.
RispondiEliminaRingraziare deidero, le cose e la loro immobilità', i pensieri che arrivano come qualcosa di nuovo, come un antico mistero che ci risveglia. Ringraziare a volte nel buio desidero le cose comuni del vivete, aspettare qualcuno o qualcosa, ringraziare desidero le cose che vanno, continuano, come un inno di salvezza al dolore.
RispondiEliminaRingraziare desidero per la Partenza e per il Ritorno, per Baudelaire e per il silenzio e per l'attesa che non finisce mai
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaGrazie per immagini natura vita. E occhi per vedere.
RispondiElimina